Nuovi sguardi – Borgo Adorno

“Nuovi sguardi”

21 maggio 2023 @ Castello di Borgo Adorno (fraz. di Cantalupo Ligure, AL)

“Nuovi Sguardi” è un invito a riscoprire le bellezze nascoste e i luoghi storici significativi del basso Piemonte attraverso la lente caleidoscopica dell’arte, promosso da Radic’Arte in collaborazione con un’altra associazione giovanile del territorio, Fantomatica . E’ un progetto coreografico che si sviluppa in “visite performative” caratterizzate da un format specifico: azioni performative site-specific che creano una narrazione singolare, che unisce l’illustrazione storica e artistica dei luoghi, la danza contemporanea e la musica dal vivo, aprendo al pubblico le porte di spazi privati, resi così accessibili alla comunità.

Il 21 maggio 2023, nell’ambito della XIII Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, Radic’Arte ha proposto, in collaborazione con l’associazione Fantomatica, un’edizione di “Nuovi Sguardi” presso il Castello di Borgo Adorno (fraz. di Cantalupo Ligure, AL), casa natale dell’artista Clemen Parrocchetti. Visitatori e visitatrici sono stati accompagnati attraverso le sale dipinte e i panorami mozzafiato del Castello, con una chiave di lettura inedita: gli spazi antichi hanno preso vita attraverso performance site-specific interattive di danza contemporanea, teatro e musica dal vivo, accompagnate da un filo conduttore che ha legato storia e arte contemporanea, interloquendo con i visitatori e le opere di Clemen Parrocchetti in esposizione permanente al castello.

In collaborazione con: Fantomatica APS, Dimore Storiche
Di e con: Radic’arte, Majin Blues

“Nuovi Sguardi” ha visto due edizioni: nel marzo 2022, in collaborazione con il Centro Danza Borello ASD e con il contributo del Comune di Novi Ligure, nella forma di “N(u)ovi Sguardi”, rassegna coreografica dedicata alla riscoperta di alcuni dei palazzi dipinti e dei luoghi storici di Novi Ligure (Palazzo Durazzo, Palazzo Rombo, oggi privati, e Palazzo Negrotto-Cambiaso), e dello “Spettacolo in Castello” evento performativo al Castello dei Marchesi Besozzi-Gavotti, realizzato a Pasturana nell’ambito di “Radic’Arte 2.0” nell’estate 2022 Pasturana)